Si riportano all’attenzione, come da precedente pubblicazione 17/09/2020 su questo sito, le informazioni e i documenti resi noti dal nostro Istituto e dall’ATS di Brescia per l’identificazione dei casi sospetti Covid-19.
Per l’identificazione dei casi sospetti al Covid-19 nella collettività scolastica è stato attivata una procedura facilitata con punti tampone a libero accesso, in modalità drive through, ai quali presentarsi con autocertificazione e senza prenotazione, attivi dal lunedì al sabato, nelle sedi e negli orari indicati sul portale ATS.
Si rimanda al portale dell’ATS di Brescia – Regione Lombardia, accessibile dal link sottostante
>> ACCEDI ATS Brescia – Indicazioni per identificazione precoce Covid-19
Autodichiarazione personale docente e non docente
MODULO 1-Autodichiarazione docenti e personale scolastico
Autodichiarazione alunni minorenni ( per genitori )
MODULO 2- Autodichiarazione minori che frequentano comunità scolastiche
Il genitore dell’alunno/a, dopo aver contattato il proprio Pediatra o Medico, in caso di indicazione del medico (anche telefonica) di sottoporre il figlio a tampone, accompagna il/la figlio/a al punto tampone con modulo di autocertificazione (Modulo 2 – Autodichiarazione minori).
I PUNTI TAMPONE A LIBERO ACCESSO sono riservati esclusivamente a:
- soggetti minori che frequentano servizi educativi dell’infanzia e scuole primarie e secondarie di primo grado
- studenti maggiorenni frequentanti scuola secondaria di secondo grado
- personale scolastico docente e non docente afferente ai servizi educativi dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado.
Maggiori informazioni, sedi e orari dei punti tampone, sono disponibili alla seguente pagina del portale ATS di Brescia, accessibile dal sottostante link.
>> COSA FARE SE UN MINORE / ALUNNO / OPERATORE SCOLASTICO SVILUPPA UNA SINTOMATOLOGIA SIMIL-COVID-19
Aggiornamento in data 21/10/2020
Si riporta la comunicazione con prot. 0091525 del 21 ottobre 2020, inviata dall’ATS di Brescia riguardante le aggiornate indicazioni per la durata ed il termine della quarantena per contatti di caso in ambito scolastico.
ATS_Brescia_prot. 0091525_21_10_2020
E’ fortemente raccomandato un atteggiamento prudenziale: utilizzo delle mascherine in ogni situazione, evitare ove possibile o comunque ridurre i momenti di socialità e l’utilizzo di mezzi pubblici.
Si riporta il Protocollo Sicurezza, precedentemente pubblicato con circolare esterna n.4, relativo alle misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid, approvato dal Comitato per la gestione dell’emergenza e adottato dal Consiglio di Istituto in data 25 settembre 2020.
Circolare esterna n.4 -comunicazione relativa al contrasto e contenimento della diffusione da Covid
Si riportano inoltre le indicazioni operative per le attività nel nostro Istituto scolastico.
1. Indicazioni e cartelli con procedura per la prevenzione del contagio COVID 19_IC Leno 2020_Salute
>> Accedi alla pagina del Ministero della Salute per il Protocollo Sicurezza dei lavoratori
Si comunica che il Ministero della Salute, in data 24 settembre 2020, ha emanato la Circolare prot. 30847 dall’oggetto “Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2”, che fa seguito alla precedente Circolare 21 agosto 2020, prot. 17167 dall’oggetto “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”.
Si allegano le Circolari sopracitate, ad ogni buon fine.
Circolare-ministero-salute-21-agosto-2020-Indicazioni operative gestione Sars covid
Circolare-Ministero-Salute-24-settembre-2020-Prot.n.-30847- Riapertura scuole-attestati guarigione
Altre informazioni sono reperibili sul sito del Ministero dell’Istruzione dove è attiva un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili alle scuole, al personale e alle famiglie, per la ripresa del nuovo anno scolastico 2020/2021. Per conoscere le indicazioni ministeriali e del Comitato Tecnico Scientifico si rimanda al portale del MIUR accessibile dal link sottostante
>> ACCEDI al portale MIUR per la ripresa delle attività scolastiche
In questa fase si raccomanda la massima collaborazione, si ringraziano le famiglie che all’oggi hanno dimostrato responsabilità e senso comunitario, si rimanda agli eventuali aggiornamenti delle procedure e della modulistica che giungeranno dagli enti competenti per la gestione dell’emergenza.