Il 7 Febbraio presso l’Università Cattolica di Brescia, la classe 3E della scuola secondaria di I grado ha partecipato alla Conversazione con lo scrittore, saggista e viaggiatore Paolo Rumiz. L’incontro guidato dal prof. D’Acunta, esperto di storia medievale, è stato organizzato dalla Confraternita dei Santi Faustino Giovita, in collaborazione con la Cattolica, in occasione della festa patronale della città di Brescia.
Il tema della Conversazione è stato il libro scritto da Rumiz “Il filo infinito“, testo che la classe ha letto precedentemente e sul quale ha poi realizzato una breve intervista. Il libro centra la riflessione su San Benedetto, che oltre a essere patrono d’Europa, con la sua Regola e i suoi monasteri, potrebbe essere modello da seguire per la buona convivenza degli Stati stessi.
La classe non poteva non partecipare a questo interessante incontro, visto che in maggio affronterà alcuni tratti del cammino di San Benedetto, nell’ambito di un progetto didattico – culturale pensato e coordinato dal prof. Maccagnola. I nostri studenti hanno partecipato alla Conversazione con interesse, attenzione e curiosità; con la collaborazione dell’equipe del TgLenotizie, guidata dalla prof.ssa Giannotti, hanno anche realizzato un’interessante intervista con lo studioso:
https://youtube.com/watch?v=c0Vzg__qamg&feature=share