La nostra Repubblica è nata il 2 giugno del 1946.
Ecco perché il 2 giugno di ogni anno si celebra la Festa della Repubblica, un’occasione per festeggiare la nascita della Repubblica Italiana.
Ricordiamo alcuni fatti storici…
Il 2 giugno del 1946, quando la Seconda Guerra Mondiale era ormai già finita, gli italiani vennero chiamati a votare attraverso un referendum per la scelta tra Repubblica e Monarchia. Due forme diverse di governo.
All’epoca infatti, c’era la Monarchia. Il re Vittorio Emanuele III della famiglia dei Savoia governava l’Italia.
Nel referendum gli italiani scelsero la Repubblica e da quel giorno, il 2 giugno, l’Italia divenne una Repubblica.
Il primo articolo della nostra Costituzione ce lo ricorda… L’Italia è una Repubblica.
Il termine Repubblica deriva dalle parole latine “res” e “publica” che vogliono dire “cosa pubblica”, cioè di tutti. La sovranità è esercitata dal popolo nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione.