Gent.mi Genitori, Studenti e Docenti,
con la presente comunicazione, l’Istituto Comprensivo di Leno, comunica alle famiglie e all’utenza gli adeguamenti apportati dal Collegio Docenti sulla tematica della Valutazione, adottati in risposta alla particolare situazione di emergenza, che sono da considerarsi quali integrazioni al Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
Il Collegio Docenti è stato convocato in diverse riunioni e con la modalità “a distanza” al fine di individuare integrazioni ai criteri di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni, nel rispetto di quanto previsto dalle attuali ordinanze ministeriali.
CRITERI APPROVATI DAL COLLEGIO DOCENTI
Si riportano i documenti approvati dal Collegio relativi ai criteri di valutazione ad integrazione e adeguamento dei precedenti.
RUBRICA criteri di valutazione scuola PRIMARIA_12-05-2020
RUBRICA_per_competenze_scuola SECONDARIA di I grado
RUBRICA descrittori Comportamento DAD – scuola_Secondaria
RUBRICA Valutazione Elaborato Finale
Si ricorda che i docenti possono reperire tutta la documentazione approvata recentemente nei Collegi Docenti accedendo all’area riservata “Didattica e modulistica”.
Come riportato nella recente pubblicazione su questo sito, il Ministero ha pubblicato il 16 maggio scorso le ordinanze relative all’Esame di Stato a conclusione del I ciclo e alla valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020.
Valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020
- Attualmente rimane la valutazione in decimi. La valutazione avverrà sulla base di quanto effettivamente svolto nel corso dell’anno, in presenza e a distanza.
- Gli alunni potranno essere ammessi alla classe successiva anche con voti inferiori a 6 decimi, in una o più discipline. Ma per chi è ammesso con insufficienze sarà predisposto dai docenti un piano individualizzato degli apprendimenti per recuperare quanto non è stato appreso.
- Si può non ammettere alla classe successiva solo nei casi in cui i docenti del Consiglio di classe non siano in possesso di alcun elemento valutativo relativo all’alunno/a, per cause non imputabili alle difficoltà legate alla disponibilità di apparecchiature tecnologiche ovvero alla connettività di rete, bensì a situazioni di mancata frequenza delle attività didattiche, già perduranti e opportunamente verbalizzate per il primo periodo didattico, il Consiglio di classe, con motivazione espressa all’unanimità, può non ammettere l’alunno/a alla classe successiva.
Si pubblica di seguito l’ordinanza ministeriale per la valutazione degli studenti a.s. 2019/2020 emanata il 16 maggio 2020.
Ordinanza per la valutazione finale degli alunni 2019-2020-Registro Decreti del 16-05-2020
Visualizzazione della scheda di valutazione alunni
Si ricorda che per tutti gli alunni della scuola Primaria e per gli alunni delle classi 1^ e 2^ della Secondaria, da sabato 13 giugno 2020 sarà possibile prendere visione della scheda di valutazione sul registro elettronico, secondo la procedura consueta.
Scuola Secondaria di I grado – Classi terze – Esami di Stato I ciclo
- Per quest’anno scolastico l’Esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione, coincide con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, tenendo conto di tutto il percorso scolastico triennale dello studente.
- Agli alunni delle classi terze è stata richiesta la predisposizione di un elaborato, su un argomento concordato con gli insegnanti, che dovrà essere presentato al Consiglio di classe. L’elaborato è da inviare al coordinatore di classe entro il 6 giugno p.v.
- Lo svolgimento delle presentazioni da parte degli alunni avverrà entro il 26 giugno p.v. secondo il calendario predisposto, gli esiti verranno comunicati indicativamente entro il 30 giugno 2020.
Si pubblica di seguito l’ordinanza ministeriale del 16 maggio 2020 sugli esami di Stato del I ciclo
Esame di Stato 2019-2020 Registro Decreti -ordinanza del 16-05-2020